Promozione della salute nei club sportivi
KEAN – Cell of Alternative Youth Activities assieme ad altri 5 partner provenienti da Italia, Cipro, Slovenia e Bulgaria partecipa all’attuazione del Progetto Europeo “HPSC, Health Promotion at Sports Club” (Promozione della salute nei club sportivi).
Gli obiettivi principali del progetto, cofinanziato dal programma europeo Erasmus+ dell’Unione Europea, sono l’ampliamento del ruolo dei club sportivi come promuovere la salute, i benessere, l’inclusione sociale e incrementare la consapevolezza del valore dell’attività fisica per lo sviluppo personale, sociale e professionale delle persone.
Il progetto HPSC è conforme sia agli obiettivi del progetto Ersamus che ai regolamenti e le prospettive dell’UE. In particolare questo progetto è in linea con il “Libro Bianco sullo Sport”, la raccomandazione HEPA, la comunicazione “Sviluppare la dimensione europea dello sport” e la risoluzione del Consiglio sul “piano di lavoro per lo Sport” nell’UE.
L’obiettivo finale è la creazione di un HP-Lab (Rete di laboratori), che opereranno come nodi per la comunicazione a livello nazionale ed internazionale e d anche come rete per i club sportivi e altri stakeholders (leghe, club, associazioni, squadre sportive di amatori, sponsor, etc.). Lo scopo fondamentale del HP-Lap è quello di permettere uno scambio di buone pratiche, il rafforzamento delle conoscenze su Sport e Salute e lo sviluppo congiunto di programmi orientati alla salute.
Riunione Introduttiva- Vicenza, Italia
Il 24 aprile si è svolto a Vicenza, in Italia, la prima riunione dei partner del progetto “Helth Promotion at Sport Club” (Promozione della Salute nei club sportivi”. All’incontro introduttivo hanno partecipato –oltre a KEAN- la «Associazone Sportiva Dilettantistica Circolo Tennis Vicenza (CTV) in qualità di coordinatore generale del progetto e organizzatore della riunione, rappresentanti di degli altri partner come il Sig. Xristoforos Xristoforou del “Cyprus Center for European and International Affairs”, la Sig.ra Alenka Juvancic del Tennis Club Olimpija, il Sig. Kaloyan Bogev e la Sig.ra Spasova Cvetomira dell’Unione per lo sviluppo dello sport e della cultura sportiva, e il Sig. Leon Corduff della “Unione Sportiva Maria Ausiliatrice Associazione Dilettantistica”.
Era presente anche il presidente del CTV, il Sig. Gianfranco Geremia che ha rivolto i suoi ringraziamenti alla Sig.re Raffaella Lioce come coordinatrice del progetto HP@SC. Hanno partecipato al meeting anche il Sig. Everardo Dal Maso, in rappresentanaza del Comune di Vicenza, il Sig. Marco Franceschetto, presidente dell’Istituzione “CONI” per la provincia di Vicenza e il Sig. Gianni Milan, vice presidente di “FIT”. Tutti i partecipanti si sono complimentati con i partner del progetto per il loro sforzo per la promozione della salute attraverso lo sport.
Durante l’incontro introduttivo, il Circolo Tennis Vicenza, in qualità di partner coordinatore, ha tenuto inoltre una Conferenza stampa sugli obiettivi, i “working packages” e le attività del progetto HP@SC.